Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ
Settembre 2014
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5
Seminario nazionale MCL su "Sviluppo e lavoro" a Senigallia PDF Stampa E-mail
venerdì 19 settembre 2014
COMUNICATO STAMPA

SEMINARIO NAZIONALE MCL SU "SVILUPPO E LAVORO" A SENIGALLIA
 
mcl_vescovo_1.jpg

In occasione del seminario nazionale, il Movimento Cristiano Lavoratori delle Marche consegna al Vescovo Orlandoni un contributo per i danni dell'alluvione.

" Per uno sviluppo fondato sul lavoro" è stato il titolo del Seminario Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, che da anni si incontra a Senigallia per discutere sui temi legati a lavoro, politica e sopratutto sull'impegno dei cattolici nella società.
Al tavolo dei relatori, nelle tre giornate di seminario (11-13 Settembre), si sono alternati tra gli altri: monsignor Mario Toso, segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, mons. Giuseppe Orlandoni (Vescovo di Senigallia e componente della Commissione episcopale per i problemi sociali ed il lavoro della CEI) il segretario della CISL Raffaele Bonanni, il sociologo Michele Colasanto (ISFOL), la dott.ssa Roberta Caragnano (Direttore dell’osservatorio ADAPT per le pari opportunità) e l'imprenditrice marchigiana Orietta Maria Varnelli (Varnelli SPA).

Nel suo intervento, mons. Toso, citando le parole del Papa ha ricordato che il denaro deve servire e non governare, ha quindi sottolineato che “per superare la povertà non basta fermarsi all’assistenzialismo; occorre piuttosto un welfare inclusivo” che passi da un lavoro dignitoso per tutti”. Secondo Toso, “occorre rimettere al centro dell’economia e della finanza la persona che lavora, specie mediante una nuova evangelizzazione che postula un capovolgimento culturale, fedele alla verità della dignità del lavoro, soggetto e non oggetto dell’economia e della finanza”.
Non è mancato un riferimento, da parte del presidente MCL Costalli, al tema dell'impegno dei cattolici in politica: " L'efficacia o l'inefficacia della presenza dei cattolici in politica dipende dalle condizioni generali della società ma, soprattutto, dipende dai cattolici stessi, dalle condizioni della loro fede, dall'organizzazione della loro cultura, dalla consapevolezza e omogeneità dei loro apparati concettuali. E' proprio in questi campi - afferma Costalli - che si gioca ora la partita decisiva".

La tre giorni di studi a Senigallia si è conclusa con l'appello " ai 'cattolici' prima di tutto, perché essi - sottolinea Costalli -  possano assumere l'impegno che spetta loro: giocare fino in fondo questa partita. Noi lavoriamo in questa direzione: anche creando le condizioni perché altri soggetti politici emergano dalla società"

Nel pomeriggio di Venerdì 12 Settembre, presso il Palazzo dell'Episcopio, si è svolto un incontro tra la delegazione marchigiana del Movimento Cristiano Lavoratori e il Vescovo S.E. mons. Giuseppe Orlandoni.
In tale occasione, il presidente regionale dell'MCL Marche, Giampietro Spinelli, accompagnato dal presidente del consiglio regionale MCL Michele Ricci (MCL Pesaro) e dal segretario generale Tommaso Tosti (MCL Ascoli Piceno) ha consegnato la somma raccolta dall' MCL Marche per interventi a favore dell'emergenza alluvione che ha colpito Senigallia nella scorsa primavera.

Il gesto di solidarietà è stato particolarmente apprezzato dal Vescovo che il giorno successivo, in occasione del saluto finale ai convegnisti presenti al seminario nazionale MCL ha pubblicamente ringraziato il movimento regionale per la sensibilità dimostrata.

Il presidente regionale MCL
Giampietro Spinelli

MCL Marche -  VIA DELL'INDUSTRIA n. 10 - 60127 ANCONA
tel./fax   071/2812931 -  e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo   -  web: www.mclmarche.it
Commenti
Cerca RSS
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti!

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
Pros. >

Liturgia del Giorno

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)
(Verde)
I LetturaIs 55,6-9
I miei pensieri non sono i vostri pensieri.
Salmo(Sal 144)
Il Signore è vicino a chi lo invoca.
II LetturaFil 1,20-24.27
Per me vivere è Cristo.
VangeloMt 20,1-16
Sei invidioso perché io sono buono?

www.lachiesa.it

Syndicate

Add to Google