Non sono ancora terminati i festeggiamenti di carnevale anzi c'è ancora una settimana per divertirsi. Dopo Giovedì grasso i locali del Centro Missioni Onlus di Osimo (vicino al Municipio) dalle ore 16 alle ore 20 ospiteranno Frate Mago Prestigiatore, Sabato 17 Febbraio. Una festa per piccoli e per grandi all'insegna dell'allegria ma anche una festa di solidarietà. Lo scopo infatti è benefico. I fondi raccolti serviranno a dare medicine gratis per la cura della malaria ai bambini della Missione di Lodonga in Uganda (Africa).
Altri due appuntamenti saranno Domenica 18 e Martedì 20: oltre alle maschere, la musica, i coriandoli e "frizzi e lazzi" di ogni festa di carnevale che si rispetti, ci saranno in più le maestre del centro ricreativo "L'Aquilone" di Osimo che coinvolgeranno i più piccoli in laboratori didattico-creativi di gioco e costruzioni, anche con materiali da recupero.
La raccolta fondi legata alla festa si realizzerà attraverso offerte spontanee all'ingresso e come piccoli contributi per cibarie, bevande, coriandoli e stelle filanti.
Per salvare un bambino dalla malaria, fornendogli le medicine necessarie, bastano 10 euro.
Il Centro Missioni Osimo è sorto negli anni settanta ad opera di Marietta Simoncini per inviare aiuti a suor Coletta, che operava nel lebbrosario di Alito (Uganda). Attualmente offre animazione missionaria, appoggio concreto ai missionari legati ad Osimo e conoscenza delle culture dei popoli.
Ultimamente padre Torquato Paolucci, Missionario a Lodonga ha scritto una lettera alla Signora Gabriella Storani Frontalini del Centro Missioni di Osimo. "Purtroppo la malaria è una brutta malattia che continua ad esistere e fare vittime, specie tra i più piccoli. In questo periodo della stagione asciutta le zanzare sono un po’ diminuite, ma il ostro ospedaletto ha sempre tanti piccoli clienti che soffrono. E’ vero che con l’aiuto portato (e da lei datoci) abbiamo potuto comperare molte medicine e zanzariere e naturalmente questo ha alleviato la situazione. Ora in molte capanne c’è la zanzariera e questo è un grosso aiuto per la notte, ma durante il giorno non è possibile controllare le attività delle zanzare e così i casi di malaria sono sempre piuttosto numerosi. Un risultato positivo è che con la medicina che diamo (si chiama Coartem) il bambino viene un po’ immunizzato e non abbiamo avuto più casi gravi di malaria cerebrale. Abbiamo fatto appello al Governo (che ci ha dato solo il 10% delle medicine necessarie). Fino alla fine di Marzo abbiamo scorte sufficienti, poi, non sappiamo. Tra l’altro in aprile ricomincerà la stagione delle piogge e con le piogge le zanzare torneranno ad essere molto numerose. Sto quindi cercando di lanciare qualche appello per poter rinnovare le scorte".Per informazioni:
Liviana MarraCentro Missioni ONLUS di Osimo Tel. 071 715571
Centro Servizi per il Volontariato Marche
via Trionfi 2 60127 Ancona
tel 071-2814126 fax 071-2814134
ufficiostampa.an@csv.marche.it