Da Marted́ 6 Febbraio 2007 - A Castelplanio, per uno stile di vita ispirato alla fede
Ecco gli incontri della "Scuola della fede", giunti alla settima edizione
“Col denaro il cristiano va guardingo. come su un campo minato. Egli sa che l'avidità della ricchezza è idolatria: una dissolutezza pericolosa quanto quella sessuale, forse di più. Sa che il nemico numero uno per la sua vocazione è l'inganno della ricchezza e il numero due gli è strettamente legato: l'egoismo familiare, di gruppo e di popolo. Un moralista creativo e malalingua - Enrico Chiavacci - ha abbozzato una teologia biblica del rapporto uomo-ricchezza che è la migliore che conosco e che egli riassume in questo «principio supremo», tratto dalle parole con cui Gesù conclude la parabola del ricco stolto: «Non arricchire per sé. ma arricchire davanti a Dio» (Luca 12,21). Da quel principio Chiavacci (Teologia morale e vita economica, Cittadella editrice, Assisi 1985) tira due precetti generali: «Primo: non cercare di arricchirti. Secondo: se hai, hai per dare». (Luigi Accattoli)
Il centro di spiritualità di Castelplanio propone per il settimo anno la scuola della fede su “Economia e famiglia”. Gli incontri si svolgeranno presso il centro “Sul monte” nel centro storico di Castelplanio con inizio alle ore 21.
Martedi 6 Febbraio: “Non accumulate tesori sulla terra…arricchite davanti a Dio” proposta biblica del vescovo don Gerardo Rocconi.
Lunedi 12 Febbraio: ”I nuovi padroni del mondo” intervista in video. Il telereporter John Pilger in viaggio nel pianeta delle multinazionali… denuncia le conseguenze della “delocalizzazione” della produzione in paesi che non rispettano i diritti dei lavoratori e dell’ambiente.
Lunedi 19 Febbraio: “I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l’educazione” con il dott. Vincenzo Varagona, giornalista di Rai3, presidente marchigiano dell’UCSI (Unione cattolica della stampa).
Lunedi 26 Febbraio: “Economia di comunione: una proposta” con il dott. Romano Ruffini della cooperativa Il sentiero servizi a r.l. di Macerata.
Lunedi 5 Marzo: “Educarsi ed educare alla sobrietà felice” con il dott. Paolo Cingolani, pedagogista.
Lunedi 19 Marzo: “L’idolo del denaro e’ la massima insidia, oggi, per la fede” con il dott. Luigi Accattoli, giornalista e saggista.